Si celebra oggi, 5 febbraio, la Giornata Nazionale Antispreco, un’occasione, in più, per riflettere sui nostri comportamenti e cercare di modificarli, non solo per risparmiare nel quotidiano ma anche per salvaguardare il nostro pianeta. Ecco un vademecum antispreco: leggete attentamente la scadenza sulle etichette; ispezionate ogni giorno il frigo, dove i cibi vanno correttamente posizionati; effettuate acquisti ridotti e ripetuti nel tempo (aiutatevi con la lista della spesa per valutare, il più possibile, quanto cibo può essere consumato in un pasto medio).

Mettete gli avanzi di cibo nella raccolta dell’umido: si trasformeranno in ottimo compost “fai da te”, con minori spese di smaltimento. In media ogni italiano getta via 76 kg di cibo l’anno e in Italia gli sprechi alimentari ammontano a un valore di 12,5 miliardi, persi per il 54% al consumo; per il 21% nella ristorazione; per il 15% nella distribuzione commerciale, per l’8% nell’agricoltura e per il 2% nella trasformazione. A livello mondiale, un terzo di cibo prodotto viene sprecato per un totale di 1,3 miliardi di tonnellate, che sarebbero sufficienti per sfamare la popolazione che soffre di fame cronica. Un proverbio recita. “Ciò che è spazzatura per un uomo, è un tesoro per un altro” … perché non metterlo in pratica?
L'articolo 5 febbraio: si celebra oggi la Giornata Nazionale Antispreco sembra essere il primo su Meteo Web.
Fonte: http://www.meteoweb.eu/2017/02/5-febbraio-si-celebra-oggi-la-giornata-nazionale-antispreco/849064/
Nessun commento:
Posta un commento